pagina tre

01 marzo 2020

Michelangelo Falvetti, genio del barocco calabrese



di DOMENICO e FRANCESCA CANINO


IN UN VECCHIO monastero alle porte di Lione, in Francia, il pubblico entusiasta ha applaudito all’ensemble 'Cappella Mediterranea' e al suo giovane direttore argentino, Leonardo Garcia Alarçon. La musica eseguita è un capolavoro assoluto, una composizione orchestrale vivacissima, incalzante, con ritmo e melodia che si fondono mirabilmente per dare vita a una grande emozione d’ascolto. Si tratta de “Il Diluvio Universale”, oratorio sacro del 1682 e il suo autore è il 'musico' Michelangelo Falvetti di Melicuccà, paesino vicino Reggio Calabria, vissuto tra il 1642 ed il 1695.
Falvetti era un sacerdote dedito alla musica sacra. Molto scarse sono le notizie biografiche: prese parte per un certo periodo alle attività dell’Accademia di S. Antonio, sita presso l’omonimo Santuario di Melicuccà. Nel 1670 fu chiamato a Palermo come Maestro di cappella e qui, nel 1679, creò la “Unione dei Musici” che presto ottenne l'approvazione vicereale. Verso il 1682 si trasferì a Messina, dove esisteva un'altra “Unione dei Musici” e ricoprì la carica di Maestro di cappella del Senato di Messina. In questa città, per la cerimonia d’insediamento, compose l’oratorio 'Il Diluvio Universale', definito 'Dialogo a cinque voci e cinque strumenti'.
In seguito compose altre opere di argomento sacro come 'Abel figura dell'agnello eucaristico', eseguito in occasione del Carnevale 1676; 'La spada di Gedeone'; 'La Giuditta', eseguito nel 1680 nella Chiesa del Monastero del Cancelliere di Palermo, opera in cui compaiono allusioni sessuali molto spinte per quel tempo; 'Il trionfo dell'anima', musicato a Messina, ma eseguito per la prima volta nella Chiesa della Congregazione dei Filippini a Palermo; 'Il sole fermato da Giosuè' (1692).
Dopo dieci anni dall’esordio messinese, si persero le tracce del musico calabrese, sembra, però, che nel 1692 Falvetti si trovasse a Messina, dove eseguì, presso la chiesa della SS. Annunziata dei Chierici Regolari, 'Il Sole fermato da Giosuè', opera di evidente carattere biblico. Probabilmente nel 1695 era ancora attivo poiché fu menzionato negli scritti del vescovo e storico Tommaso Aceti.
In breve tempo fu condannato all’oblio fino alla riscoperta avvenuta dopo tre secoli grazie al prestigioso ensemble francese, che ha recuperato la partitura originale a Messina e ha eseguito 'Il Diluvio Universale'. Il risultato è stato esaltante, tanto che sarà registrato un disco con l'etichetta discografica francese Ambronay, in distribuzione in tutto il mondo con recensioni molto positive. L'opera, su testo di Vincenzo Giattini, librettista palermitano, è divisa in quattro parti: 'In Cielo', 'In Terra', 'Il diluvio' e 'In l’Arca di Noè'. I momenti più emozionanti sono i cori e i duetti con melodie ben costruite e l'ironica tarantella con la quale il personaggio della Morte coglie i suoi frutti dopo il diluvio. Un vero capolavoro riscoperto dall'ensemble musicale francese che ha riportato alla luce un genio dimenticato della musica calabrese del barocco.

Cosenza, settembre 2012

https://www.youtube.com/watch?v=214VRk-wVQM&fbclid=IwAR3RRM_e-qlsjYWId4Q8kkIo951CRci7AcOHmgyiqpZWlkzUdDOej6i557Y

Nessun commento:

Posta un commento